PRESENTAZIONE UFFICIO D'AMBITO
Competenze
Statuto e Regolamenti
Bilancio
Delibere della Conferenza dei Comuni
Delibere del CDA
GESTORE DEL S.I.I. UNIACQUE S.p.A.
Convenzione di Gestione
Carta dei Servizi
Regolamenti all'utenza
Tariffe
COGEIDE S.p.A.
Carta dei Servizi
Tariffe
PIANO D'AMBITO
Piano degli interventi Uniacque S.p.A.
Piano degli interventi Cogeide S.p.A.
VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL PIANO D'AMBITO IN FASE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DI PIANI E PROGRAMMI
APPROVAZIONE PROGETTI DEFINITIVI Art. 158 bis D.L.vo 152/2006
INFRAZIONE EUROPEA
Procedura 2034/2009
Procedura 2059/2014
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE
ISTANZA DI DELIMITAZIONE DELLA ZONA DI RISPETTO (ZdR) DI DERIVAZIONE DI ACQUE IDROPOTABILI
PROGRAMMA DEI CONTROLLI DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE IN PUBBLICA FOGNATURA DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI
NORMATIVA RISORSE IDRICHE
LINK UTILI
APPROVAZIONE PROGETTI DEFINITIVI Art. 158 bis D.L.vo 152/2006
La Legge n. 164/2014 ha modificato il DLgvo n. 152/2006, in particolare è stato aggiunto l’art. 158 bis che prevede :
“158-bis. Approvazione dei progetti degli interventi e individuazione dell'autorità espropriante (articolo introdotto dall'art. 7, comma 1, lettera h), legge n. 164 del 2014)
1. I progetti definitivi delle opere, degli interventi previsti nei piani di investimenti compresi nei piani d'ambito di cui all'articolo 149 del presente decreto, sono approvati dagli enti di governo degli ambiti o bacini territoriali ottimali e omogenei istituiti o designati ai sensi dell'articolo 3-bis del decreto-legge del 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, che provvedono alla convocazione di apposita conferenza di servizi , ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241. La medesima procedura si applica per le modifiche sostanziali delle medesime opere, interventi ed impianti.
2. L'approvazione di cui al comma 1 comporta dichiarazione di pubblica utilità e costituisce titolo abilitativo e, ove occorra, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, esclusi i piani paesaggistici.
3. L'ente di governo degli ambiti o bacini territoriali ottimali e omogenei di cui al comma 1 costituisce autorità espropriante per la realizzazione degli interventi di cui al presente articolo. L'ente di governo può delegare, in tutto o in parte, i propri poteri espropriativi al gestore del servizio idrico integrato, nell'ambito della convenzione di affidamento del servizio i cui estremi sono specificati in ogni atto del procedimento espropriativo.”
Il CDA con deliberazione n. 4 del 13/04/2016 ha riapprovato il Regolamento per l’approvazione dei progetti definitivi.
![]() | INTERVENTI DA PIANO D'AMBITO - ELENCO PROGETTI DEFINITIVI APPROVATI NELL'ANNO 2015 |
![]() | INTERVENTI DA PIANO D'AMBITO - ELENCO PROGETTI DEFINITIVI APPROVATI NELL'ANNO 2016 |
![]() | INTERVENTI DA PIANO D'AMBITO - ELENCO PROGETTI DEFINITIVI APPROVATI NELL'ANNO 2017 |